Turista non per caso

La faccenda degli orari dei pasti non gli era del tutto chiara. Nel file che aveva studiato prima di partire si accennava a tre pasti al giorno suddivisi in colazione, pranzo e cena . Si precisava che tali pasti erano solitamente consumati in abitazioni private o in luoghi pubblici variamente denominati. La realtà sembrava contraddire tali informazioni. Lancet aveva visto umani mangiare praticamente ovunque e a qualsiasi ora. I terrestri parevano letteralmente ossessionati dal cibo. L’umano che aveva fermato per chiedere indicazioni sul ristorante gli aveva risposto masticando qualcosa che si era riversato in briciole sul suo petto mentre parlava. Lancet aveva dato fondo a tutto il suo autocontrollo per reprimere il suo disgusto e non colpirlo con una scarica fotonica. Si sentiva piuttosto orgoglioso di come aveva invece ringraziato gentilmente per l’informazione. Anche questo sarebbe stato un gustoso aneddoto da raccontare al club Avventurosi nell’Universo , ma naturalment...